
Il progetto
Con questa raccolta fondi ci aiuti a sostenere il “Refuge LGBT”, la prima Casa in Italia, aperta due anni fa, di accoglienza e protezione temporanea dei giovani della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali) di età compresa tra i 18 e i 26 anni.
Una Casa con Amore: la raccolta fondi per sostenere i giovani della comunità LGBT in difficoltà
Tutte le donazioni ricevute tramite questa raccolta fondi si trasformano in un supporto concreto alle persone più in difficoltà nella comunità LGBT. Grazie alla Casa “Refuge LGBT”, infatti, restituiamo forme di autonomia e sosteniamo il reinserimento sociale di giovani che necessitano di una protezione, coloro che subiscono violenze e discriminazione basate sull’identità di genere o sull’orientamento sessuale.
“Refuge LGBT” può ospitare fino ad un massimo di 8 ragazzi/e per volta e fornisce loro assistenza gratuita H24 attraverso personale qualificato offrendo nel dettaglio:
- Orientamento allo studio
- Orientamento ai servizi socio-sanitari
- Orientamento al lavoro
- Supporto sociale e psicologico
- Mediazione con i servizi sociali
- Mediazione culturale
- Ricostruzione della rete di supporto
- Consulenza legale, civile o penale
La raccolta fondi per il Refuge LGBT, un aiuto concreto
Fino ad oggi abbiamo accolto e sostenuto oltre 30 ragazzi e ragazze di età media tra i 20 e i 24 anni, con ragazzi provenienti soprattutto dal Sud Italia e con un alto tasso di abbandono scolastico.
I primi risultati hanno visto 6 ragazzi inseriti in un percorso scolastico; 8 ragazzi coinvolti in un corso di formazione; 5 ragazzi inseriti in stage di 6 mesi; 6 ragazzi che si sono ricongiunti con la propria famiglia anche grazie al nostro supporto.
I ragazzi del “Refuge LGBT” possono contare su una rete di supporto finalizzata alla salute e al benessere, alla crescita personale e professionale a fornire loro beni e servizi di prima necessità.
Partecipa anche tu a questa raccolta fondi e aiutaci a portare avanti il nostro impegno.
La gallery
I sostenitori
Anonimo
TIZIANO
Anonimo
Anonimo
Mauro De Cristofaro
Claudio Barbesino
Alessandro Bellantoni
Stefano Sorci
Anonimo
Anonimo
Anonimo
Paola Patella
Mauro Di Nicola
Anonimo
Nardino Battistoli
Anonimo
Anonimo
Leonardo Alesci
Natalia Dogliani
Elisa Storchi
Simone Morgante
Stefania Bove
Anonimo
Mirko Milovanovic
Anonimo
Anonimo
Monica Capitani
Zdenka Rocco
Alessandra Leonardi
Noemi Macaluso
Gabriele Meucci
Francesco Spezzano
Anonimo
Storie
Agevolazioni fiscali
Le donazioni alla campagna sia di privati che di imprese godono delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa italiana: deduzione dal reddito imponibile o detrazione dall'imposta. L'estratto conto da cui risulti il bonifico o la transazione effettuata con carta di credito ha valore di ricevuta.